| Sabato 5 febbraio |
 |
| ore 7:00 |
Celebrazione delle Lodi |
| “ 10:00
|
Celebrazione Eucaristica |
| “ 11:00 |
Relazione: Maria Mediatrice, donna “eucaristica” (I) |
| “ 15,30 |
Liturgia penitenziale e delle acque
(senza immersione) e confessioni |
| “ 17,30 |
Celebrazione Eucaristica presieduta da
S. Ecc.za Mons. Domenico Sorrentino, Segretario della CSCV |
| “ 18,30 |
Celebrazione dei Vespri |
| “ 21,30 |
Veglia eucaristica (in Cripta) |
|
|
| Domenica 6 febbraio |
| ore 7:30 |
Celebrazione delle Lodi |
| “ 8:30
|
Assemblea dei Volontari del Santuario (AVSAM) |
| “ 9:30 |
Relazione: Madre Speranza e l’Eucaristia (I) |
| “ 11:00 |
Celebrazione Eucaristica
presieduta da S. Ecc.za Mons. P. G. Silvano Nesti, Segretario della CIVCSVA |
| “ 16:30 |
Sui passi della storia di Madre Speranza |
| “ 18:30 |
Celebrazione dei Vespri |
|
(Secondo l’orario festivo le altre Celebrazioni Eucaristiche) |
| |
| Lunedì 7 febbraio |
| ore 16:30 |
Relazione: Maria Mediatrice, donna “eucaristica” (II) |
| “ 18:30 |
Celebrazione dei Vespri |
| “ 21:30 |
Veglia intorno alla tomba di Madre Speranza |
| |
|
|
Martedì 8 febbraio |
| ore 7:30 |
Celebrazione delle Lodi |
| “ 8:00 |
Celebrazione Eucaristica presieduta da P. Domenico Cancian, Sup. Gen. FAM. |
| “ 10:00 |
Relazione: Madre Speranza e l’Eucaristia (II) |
| “ 18:30 |
Celebrazione dei Vespri |