E il pellegrino giunge a Collevalenza, un paesino del circondario di Todi, in Provincia di Perugia, a 350 mt. s. m. su una collina che digrada dolcemente verso la valle.

Fu qui che nel 1951, il 18 di agosto, per disposizione della Divina Provvidenza, venne a stabilirsi la Rev.ma Madre Speranza Alhama di Gesù con le sue Suore e con i Figli dell’Amore Misericordioso.

Nei disegni di Dio Collevalenza, che fino allora aveva attirato gente con il suo "roccolo" per prendere uccelli e con le sue feste, d’ora in poi sarebbe dovuta diventare il "roccolo" della Misericordia di Dio che va cercando, richiamando, attirando a Sé le anime, i peccatori, i bisognosi, i Suoi figli. La Madre posò lo sguardo proprio su quella boscaglia, su quel roccolo e lì cominciò la costruzione del Santuario e delle sue Opere.

Tutto avrebbe dovuto contribuire a far sì che Dio fosse riguardato non come un giudice pronto a giudicare e infliggere un castigo, ma come un padre buono che sta ad aspettare il figlio prodigo, come un amico fedele disposto a soccorrerci, aiutarci, scusarci, sacrificarsi per noi!